Il Gruppo Ferraris porta a tre i propri stabilimenti con l’acquisizione della società Garfintex, chiudendo un’operazione che ha avuto luogo nel corso del 2023.
A questo punto Ferraris può contare su quasi 250 persone: “Questa operazione – dice Francesco Ferraris (a destra nella foto) – accresce la nostra attrattività come gruppo e rappresenta l’apertura di nuove opportunità per coloro che collaborano con noi e per chi vorrà farlo in futuro, entrando a far parte di un gruppo con competenze trasversali su tutto il settore tessile, a partire dalle fibre per arrivare fino al capo, passando per il filo e il tessuto”.
Tutte confermate le persone che lavorano in Garfintex, così come la guida dello stabilimento che resta nelle mani del socio e fondatore Giuseppe Tarricone (a sinistra nella foto), che ricoprirà il ruolo di amministratore delegato: “Sono fiero – dice – del fatto che l’azienda che ho creato quasi 28 anni fa con impegno e sacrificio continui a dare lavoro alle stesse persone e rimanga nel territorio dove è nata e possa anche continuare a crescere insieme a Ferraris, che conta su una storia ancora più longeva. Nasce una realtà industriale ancora più importante e significativa e che suscita grande interesse, sia per l’articolata capacità produttiva, sia per il livello di qualità raggiungibile grazie alle competenze trasversali e diffuse lungo la filiera”.