La Commissione Europea ha annunciato la nascita del partenariato “Textiles of the Future” nell’ambito di Horizon Europe a margine delle Giornate europee della ricerca e dell’innovazione.
Tra i nove nuovi partenariati europei cofinanziati e co-programmati c’è appunto “Textiles of the Future”, che sarà con gli altri al centro del piano strategico Horizon Europe 2025-2027, per affrontare la transizione verde e digitale e un’Europa più resiliente, competitiva, inclusiva e democratica.
E’ stata Euratex, negli ultimi anni, a lavorare alla creazione del partenariato, che aiuta le 200.000 aziende tessili dell’UE a rimanere competitive.
Il Direttore generale Dirk Vantyghem ha commentato: “L’innovazione è il ponte tra sostenibilità e competitività. Il partenariato Horizon Europe è quindi uno strumento essenziale che aiuterà le nostre aziende a diventare leader mondiali nel settore dei prodotti tessili sostenibili”.
“Textiles of the Future” sarà co-gestito dalla Piattaforma Tecnologica Europea per il Futuro del Tessile e dell’Abbigliamento, il cui segretario generale Lutz Walter, ha spiegato: “La ricerca tessile è stata per molti anni parte integrante dei Programmi Quadro di Ricerca e Innovazione dell’UE, ma questo partenariato dedicato apporta un focus strategico che è fondamentale e tempestivo per aiutare la nostra industria ad avere successo nella sua trasformazione verde e digitale e a rafforzare il ruolo di leadership globale dell’Europa nella ricerca tessile, nello sviluppo tecnologico e nell’istruzione superiore”.