Master

Anche la sostenibilità ha bisogno di manager preparati

Ultimo passo domani per il progetto “Il manager della sostenibilità nel distretto tessile pratese”, i cui risultati saranno presentati nel corso di un incontro nell’auditorium di Confindustria Toscana Nord a Prato.

Il progetto vuol supportare lo sviluppo sostenibile delle imprese tessili attraverso l’inserimento di competenze manageriali in azienda, promuovendo una cultura d’impresa orientata alle opportunità della sostenibilità e favorendo la crescita di imprese e manager.

A mettere in pratica tutto questo sono state Confindustria Toscana Nord e Federmanager Toscana, supportate da 4.Manager; la realizzazione è di Saperi, società di servizi di Confindustria Toscana Nord. Tra gli altri obiettivi anche politiche attive del lavoro in ambito manageriale.

Dalle 11 alle 12.30 i temi saranno affrontati da Fabia Romagnoli, vice presidente di CTN con delega alla sostenibilità (“Le competenze come leva per lo sviluppo delle piccole e medie imprese”), Andrea Cavicchi, consigliere di 4.Manager (“Le sfide della transizione sostenibile per la competitività del sistema industriale”), Elena Trapè, che si occupa di politiche per l’ambiente, l’energia e la mobilità per Professional Ambiente di Confindustria (“Il profilo del manager della sostenibilità nel progetto”), Mario Cardoni, direttore generale di Federmanager, e Melania Angotta, presidente di Federmanager Toscana (“I risultati della fase di assessment e del lavoro dei manager nelle aziende coinvolte”), Andrea Aloisi, partner di CDI Manager e vicepresidente di Federmanager Toscana, e  Luca Barneschi, coordinatore dell’attività dei manager del progetto.

Le conclusioni sono affidate a Fulvio D’Alvia, direttore generale di 4.Manager.

Condividi articolo