TC 2

TC2, il telaio arriva a Lottozero

Arriva da Lottozero il primo telaio TC2 disponibile al pubblico in Italia e segnale di partenza di On Weaving, programma culturale che durerà fino al 2025.

Il telaio TC2 (prodotto da Tronrud Engineering Moss, Dept. Digital Weaving Norway), è uno strumento unico in quanto combina le funzionalità di un telaio jacquard digitale, come quelli presenti nell’industria tessile, con la libertà della tessitura a mano, caratteristica dei telai artigianali.

Per la prima volta arriva in Italia e sarà a disposizione del pubblico di Lottozero, grazie anche ad un finanziamento con le risorse Next Generation EU del PNRR Cultura “Transizione ecologica organismi culturali e creativi”. Il suo arrivo ha ispirato On Weaving, un programma culturale interamente dedicato alla tessitura, composto da un’offerta combinata di mostre, workshop e residenze, incentrati sulle possibilità tecniche e espressive di quest’arte tessile dalla storia millenaria, oggetto di costante studio e interesse da parte di artisti e designer contemporanei, e fortemente legata al distretto pratese.

Il programma inizierà giovedì 13 con il primo dei tre workshop in programma a giugno, tessitura a mano con l’artista australiana Jacqueline Stojanovic, e con l’inaugurazione di Sand Storms in Medio Mundi I-III, mostra personale di Lisa Batacchi, a cura di Alessandra Tempesti.

Fino a febbraio 2025 previsti casi esemplari di applicazione della tessitura in campo artistico, attraverso le ricerche di tre artiste di diverse generazioni: Lisa Batacchi (1980), Claudia Losi (1971), Graziella Guidotti (1936), le cui opere, tutte presentate in una modalità installativa-ambientale, costruiscono nello spazio della Kunsthalle diverse visioni e narrazioni, avvalendosi delle tecniche dell’arazzo, della tessitura jacquard e della tessitura a trame broccate.

Foto: Alessandro Destro

Condividi articolo