In 150 all’Hangar 2025 dei Giovani di Como

Oltre 150 persone e tanto entusiasmo alla 77′ assemblea dei Giovani Imprenditori di Confindustria Como dedicata al significato dell’autenticità: Don’t forget to BE YOURSELF il titolo scelto per Hangar 2025, al quale hanno partecipato anche i Giovani Imprenditori di Confindustria Lecco e Sondrio.

Roberta Castelli, vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Como, ha introdotto e moderato l’incontro accompagnando il pubblico in una serata di riflessione sul significato dell’autenticità in ambito personale e professionale.

Mauro Baietti, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Como, ha aperto i lavori offrendo uno spunto profondo sul tema dell’identità: in un contesto sempre più complesso e accelerato dall’evoluzione tecnologica, rimanere fedeli a sé stessi diventa una scelta consapevole, che richiede lucidità e coraggio. Baietti ha condiviso l’idea che essere autentici non significhi restare fermi, ma cambiare continuamente integrando stimoli, esperienze e nuovi punti di vista, senza perdere coerenza con i propri valori. Il presidente ha anche ricordato alcuni imprenditori, come Danilo Dadda e Ali Reza Arabnia, e il coach Alberto Penna.

Mario Isola, Motorsport Director di Pirelli, ha sottolineato quanto sia importante rimanere sé stessi rispettando gli altri, mentre Carlalberto Ludi, direttore sportivo del Como 1907, ha portato il suo punto di vista, sottolineando come lavorare con i giovani significhi far capire loro prima chi sono, affinché possano poi decidere cosa diventare da grandi.

Chiusura con Camilla Grasso e Giorgia Monteleone, fondatrici insieme a Valeria Corti di Sfm.

(Foto Marco Salati)

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini