Innovazione aerospaziale, il tessile tecnico è determinante

Con l’evento “Spazio al Tessile Tecnico”, nella sede di Confindustria Moda, è stato fatto il punto sul ruolo strategico del tessile tecnico nelle sfide dell’innovazione aerospaziale.

Ad aprire i lavori Silvana Pezzoli, vicepresidente di Confindustria Moda, e Elisabetta Gaspari, presidente di TexClubTec, poi l’intervento di Roberto Cossu, Head of Innovation Services Section dell’ESA (European Space Agency), che ha introdotto la visione dell’agenzia all’interno del programma ScaleUp, mentre Malgorzata Holynska, ESA Material & Process Expert, ha illustrato le sfide ambientali dello spazio e le caratteristiche avanzate dei tessuti per l’esplorazione lunare, con un focus sul progetto PexTex per lo sviluppo di nuovi materiali per tute spaziali.

Mauro Sampellegrini, Manager Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Moda, ha invece  presentato una panoramica sulle applicazioni innovative del tessile tecnico, dal settore industriale alla difesa, passando per lo sport e l’aerospazio.

A chiudere la tavola rotonda “Lo Spazio incontra il Tessile”,con Davide Vittori, CEO di Astradine, Flavio Augusto Gentile, CEO di REASpace, Stefano Carosio, ESA Technology Transfer Broker, Malgorzata Holynska, ESA Material & Process Expert e Paolo Canonico, Global Technical Director di SAATI e vicepresidente di Textile ETP Europe.

E’ emersa la crescente sinergia tra ricerca, industria e istituzioni nel promuovere l’uso dei materiali tessili avanzati per ambienti estremi, come quello spaziale, aprendo la strada a nuove collaborazioni internazionali e opportunità di sviluppo.

Il tessile tecnico italiano, con oltre 6,7 miliardi di euro di fatturato e una quota del 25,8% sulla produzione europea, è un fiore all’occhiello del settore.

“Siamo convinti che collaborazioni come questa con ESA rafforzino la competitività del Made in Italy. Essere parte di Confindustria Moda ci permette di moltiplicare le opportunità e valorizzare il nostro know-how. Questo evento è solo l’inizio di nuove connessioni e traiettorie industriali da esplorare insieme” ha detto Gaspari.

“La collaborazione tra imprese, la qualità dei processi e il trasferimento tecnologico sono leve oggi indispensabili. Dalla difesa all’aerospazio, la nostra sfida è crescere insieme e affrontare mercati complessi” ha concluso Pezzoli.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini