Visti in fiera – Un po’ di Oriente a Firenze

Estremo Oriente come fonte di ispirazione e che trae ispirazione dall’Italia. A Pitti Uomo si trovano entrambe le tendenze. Per la prima si registrano i passi importanti di Porter International per conquistare il pubblico italiano: uno dei marchi asiatici di accessori più interessanti ha presentato la sua nuova collezione di borse e accessori in occasione del suo 25º anniversario, in occasione di Pitti Uomo. Per tutto giugno un pop-up con la collezione NEW HEAT nella nuova colorazione Deep Blue è stato presente presso Flow Store, sede anche del party di presentazione, da ottobre invece l’intera collezione sarà in vendita accanto al classico Jet Black e ad Hunter Green – il colore lanciato ad aprile per celebrare i 25 anni. Progettata per accompagnare i ritmi intensi della vita urbana, NEW HEAT – lanciata oltre vent’anni fa – è tra le collezioni più vendute di Porter International: dagli zaini alle shoulder bag, dalle tote alle messenger bag, ogni accessorio della collezione è realizzato in nylon ad alta densità, mentre tracolle e nastri si ispirano alle cinture di sicurezza. Ispirati alle divise della polizia di New York, tutti i pezzi della NEW HEAT sono dotati di una torcia Maglite originale importata dagli Stati Uniti, in lega di alluminio resistente all’acqua e alla corrosione, e di un portachiavi in pelle removibile, pensato per essere usato anche da solo. Molto soddisfatto il co-founder e AD Andy Lin, da sempre innamorato dell’Italia che è per lui fonte di ispirazione e interessante mercato.

La tradizione giapponese invece ispira il mondo del rainwear: Kimonorain rafforza la sua presenza nel panorama internazionale del rainwear grazie a una collaborazione sempre più sinergica con Landi, storica azienda italiana con oltre 75 anni di esperienza nel settore dell’outerwear.
Kimonorain nasce dall’idea di fondere la praticità dell’abbigliamento antipioggia con un design essenziale, ispirato alle linee pulite e avvolgenti del kimono giapponese. Questa visione si unisce ora alla solida tradizione produttiva di Landi, che già da tempo ricopre il ruolo di distributore del brand per i mercati extra-UE. A partire da questa stagione, Landi metterà a disposizione il proprio know-how e la sua linea produttiva maschile per supportare lo sviluppo e il lancio della prima collezione uomo firmata Kimonorain. Il debutto ufficiale di questa nuova linea si è svolto in occasione dell’edizione di Pitti Uomo.

Infine si torna in Cina con Consinee, eccellenza delle fibre di cashmere e dei filati preziosi, che continua ad offrire in occasione di Pitti Uomo un libero spazio di espressione e sperimentazione per mostrare le possibilità e la malleabilità dei materiali attraverso capi di pura ricerca, non destinati al commercio. In occasione di Pitti Uomo 108, Consinee ha presentato il progetto The Body Is A Playground, curato da

ph Alessandro Messina

Angelo Flaccavento con il fashion designer Luca D’Alena. Una capsule collection di pezzi di maglieria, modulari, estensibili, grafici, ritmati da righe che si alternano a spazi uniti. Una serie di forme archetipe – il pullover girocollo o a v, la polo, il gilet, il cardigan, la tunica, i pantaloni – vengono divise in moduli contrapponendo trasparenze e densità in modo da ottenere diversi possibili indossi, ma anche diversi pesi. Per illustrare il processo costruttivo, il progetto, oltre ad essere presentato con una istallazione e attraverso le foto di Alessandro Messina, è stato messo in scena attraverso una azione performativa, nei giorni di Pitti.

 

Condividi articolo