Per la sua edizione da “maggiorenne” Maredamare, dal 19 al 21 al 21 luglio alla Fortezza da Basso di Firenze, si prepara a battere un altro record, con una superficie espositiva ulteriormente ampliata.
Le collezioni per l’estate 2026 dei principali brand del beachwear, saranno viste da buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Irlanda, Kazakistan, ma anche da Russia, Grecia, Francia, Croazia, Svizzera, Belgio, Spagna, Germania, Polonia e Repubblica Ceca.
Torna anche Fuordacqua, il progetto nato nel 2023 per portare il salone direttamente nei punti vendita: è una rete di eventi su tutto il territorio nazionale, con un gran finale previsto a Firenze durante la fiera con due serate esclusive.
In questa diciottesima edizione un’infografica identificherà le aziende che presenteranno in collezione prodotti realizzati secondo criteri sostenibili, quali l’utilizzo di materiali riciclati, processi produttivi a basso impatto ambientale, impiego di energie rinnovabili, tracciabilità della filiera o iniziative di economia circolare.
Prosegue poi la collaborazione con Cna Federmoda per il concorso “Professione Moda Giovani Stilisti”, i cui finalisti della sezione beachwear porteranno in passerella a Maredamare le loro creazioni in una sfilata dal titolo “Back To The Future_2026” domenica 20 luglio alle 17.
Nello stesso giorno Milano Fashion & Jewels chiuderà la giornata di fiera con la sfilata “Portami al mare”.
Prosegue anche la sinergia con MarediModa, presente con uno stand informativo e una selezione di trend estratti dalle collezioni dei suoi espositori.