Visti in fiera – Alpaca e colori nelle proposte di due big

Due nomi storici di Pitti Filati alla Fortezza da Basso presentare le loro idee di Autunno-Inverno 26/27: Filpucci e Todd & Duncan.

L’azienda toscana, che abbina la ribalta fiorentina a quella dello showroom di Parigi, ha lanciato un nuovo concetto di eleganza, usando l’alpaca con tecniche fuori dall’ordinario e fili metallici per creare nuovi effetti.

La lana dell’animale andino si accompagna ad altre fibre e si aggiunge al mohair, protagonista delle collezioni di Filpucci negli ultimi anni. Portando avanti un percorso intrapreso da oltre 10 anni anche i nuovi filati in collezione sono realizzati con fibre certificate, per garantire la filiera di produzione e la propria responsabilità sia in campo sociale che ambientale.

Per le stagioni fredde del 2027 Filpucci ha così creato Ambrosia (43% Merino extrafine, 25% baby Alpaca e 32% poliammide), Faggio (rispettivamente 47%, 28% e 25%), Symphony (34% Merino extrafine, 20% baby Alpaca, 28% fibra metallica, 18% poliammide), Obsession (55% poliammide, 45% fibra metallica) e Frangipane (80% cotone, 20% poliammide).

In casa Todd & Duncan  ha debuttato Colour Flow (nella foto), la collezione AI 2026/27 nata ispirandosi alle opere tessili tridimensionali della product designer olandese Hella Jongerius. Vasta la ricerca sul colore, dal nuovo nero ai mélange passando dalle sfumature più delicate del cashmere, fibra dell’ultimo filato creato, in mista anche per gli articoli Illusion e Coaran: il primo è 100% cashmere presentato in 36 colori, il secondo è 56% cashmere e 44% lana d’agnello superfine. Dopo Pitti Filati la collezione raggiungerà la Cina per lo Spin Expo di Shanghai a metà agosto.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini