Polimoda accoglie il ministro Bernini

Una visita che è stata occasione per un confronto su temi importanti per la formazione dei giovani: il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha visitato venerdì il nuovo Manifattura Campus di Polimoda a Firenze, accolta dal presidente di Polimoda Ferruccio Ferragamo, dal direttore Massimiliano Giornetti, dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dal corpo direttivo e da una rappresentanza dei soci e consiglieri della scuola, oltre che da una delegazione di studenti e docenti, che hanno raccontato le loro visioni e progetti, in un dialogo sul presente e sul futuro dell’educazione nella moda.
Nel corso dell’incontro il Ministro ha approfondito i percorsi di accreditamento in corso e il progetto della nuova Polimoda Library, concepita come spazio fluido e ibrido per studio, ricerca e cultura materiale. “Ci sono scuole che insegnano. E poi ci sono scuole che ispirano – ha commentato Anna Maria Bernini –  Che fanno crescere i talenti e li trasformano in tendenze. Polimoda è questo, è un luogo dove il futuro della moda prende forma ogni giorno, e la moda italiana non è solo  passerelle. È un ecosistema che unisce artigianato e industria, creatività e metodo. Con un piede nella tradizione e lo sguardo fisso verso quello che ancora dobbiamo creare”.

Un incoraggiamento importante in un momento cruciale per Polimoda, impegnata in un processo di accreditamento di alcuni corsi: un passaggio che mira a rendere la formazione di eccellenza più accessibile, permettendo agli studenti di accedere a borse di studio, crediti formativi e un percorso riconosciuto anche a livello internazionale.

“Siamo onorati della visita del Ministro Bernini, che conferma l’attenzione del Governo verso la formazione del settore moda – ha detto il presidente Ferruccio Ferragamo – Crediamo fortemente che il futuro della moda italiana dipenda dalla capacità di connettere tradizione, tecnologia e visione globale, e da scuole come Polimoda”.

Condividi articolo