Addio a Enrico Botto Poala

Se ne va un tassello importante della storia dell’imprenditoria tessile biellese e italiana: all’età di 75 anni è mancato Enrico Botto Poalapresidente dell’Unione Industriale Biellese dal 1991 al 1998.

Nato a Torino nel 1950, dopo la laurea a pieni voti in Economia e Commercio, ha iniziato subito l’attività lavorativa nelle aziende del Gruppo Botto Giuseppe. Nel 1979, dopo l’acquisizione dello storico marchio di maglieria intima Boglietti, è diventato amministratore delegato del Maglificio Boglietti.

L’attività dell’Associazione sotto la sua presidenza è stata incentrata soprattutto sull’ottenere una politica industriale di distretto “flessibile” e aderente alla vocazione produttiva delle singole imprese, sul potenziamento dei servizi agli associati e sulla formazione. Proprio all’inizio del suo mandato come presidente Uib, entrò in vigore la legge 317/91 che definiva i distretti industriali quali aree territoriali locali caratterizzate da elevata concentrazione di piccole imprese, con particolare riferimento alla specializzazione produttiva.

Era stato anche presidente del Gruppo Giovani Uib  e presidente del Club dei Distretti Industriali.

“Lo ricordo con grande affetto: sono stato al suo fianco lungo tutta la sua presidenza, con impegni sia all’interno dell’Associazione che all’esterno – commenta Paolo Barberis Canonico, presidente dell’Unione Industriale Biellese – Ho potuto apprezzare il suo carattere e le sue grandi doti, non solo come imprenditore ma anche come persona: gentilissimo e pacato, la sua mitezza si accompagnava ad una grande determinazione”.

Condividi articolo