Visti in fiera – La nicchia tecnologica di Première Vision

Uno spazio dedicato alla tecnologia ed alle soluzioni intelligenti proprio all’ingresso della Hall 6 del Parc des Expositions ha animato i tre giorni di Première Vision, che ha dedicato a start-up e aziende del settore un’area tutta loro.

Qui ha trovato spazio Re&Up, che ha presentato le soluzioni per il riciclaggio scalabile da tessuto a tessuto, la tecnologia circolare per trasformare i tessuti a fine vita, sia post consumo che invenduti, in fibre di alta qualità. Next-Gen Cotton e Next-Gen Polyester (già adottato da alcuni brand, nella foto) i fiori all’occhiello dell’azienda che, col direttore generale Andreas Dorner, ha partecipato anche alla tavola rotonda “Tecnologia, materie prime e flussi: all’interno della catena del valore del riciclaggio” sulle complessità del riciclaggio tessile, dalla realtà delle materie prime e dalle sfide logistiche al potenziale delle fibre veramente “riciclate al 100%”.

Intanto l’azienda è diventata la prima nel settore tessile a ottenere la certificazione Cradle to Cradle per tutti i suoi prodotti.

A pochi metri di distanza i prodotti innovativi e colorati di Stratasys, che invece fa della stampa 3D il punto di forza. Accessori e prodotti mostrati al pubblico e “scenografia” di uno dei cocktail party organizzati da PV in chiusura del primo giorno di salone.

Tra calici e brindisi più di uno sguardo è caduto sulle realizzazioni fatte per alcuni clienti, presenti a Parigi per suggellare la collaborazione, da Styloop, con i primi cinturini per Apple Watch stampati in 3D, a Les Teintures de France, specialista nella finitura tessile, passando per Satab, leader francese nei nastri e tessuti stretti, e Most, azienda toscana che trasforma borse e calzature per i principali marchi del lusso.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini