All’indomani della conferma come Governatore della Toscana di Eugenio Giani la presidente di Confindustria Toscana Nord Fabia Romagnoli si rivolge a maggioranza e opposizione per proseguire il dialogo con la Regione.
“Da associazione apartitica quale siamo – scrive la presidente in una nota – non abbiamo forze politiche di riferimento ma rapporti trasparenti e da parte nostra costruttivi con ogni interlocutore.
Congratulazioni a Giani; con lui, così come con la minoranza presente in consiglio regionale, continueremo a dialogare con la consueta franchezza e linearità, anche e soprattutto per il tramite di Confindustria Toscana”.
Gli obiettivi sono gli stessi del pre-voto, come spiega Romagnoli: “Non mancheremo di evidenziare i bisogni del sistema industriale, come abbiamo fatto con tutti i candidati, di stigmatizzare quelli che riterremo errori od omissioni, di riconoscere con soddisfazione meriti e risultati. Da cittadini, prima ancora che da imprenditori, ci preoccupa la crescente astensione dal voto: un segnale di disaffezione verso i processi democratici che dovrebbe mobilitare il mondo politico, di ogni orientamento, verso il recupero di una credibilità evidentemente intaccata. Questa crisi della politica nasce anche dalla percezione di un suo distacco dai problemi concreti di persone e imprese. Anche in questa ottica dovrebbe essere una priorità una maggiore attenzione verso la Toscana industriale: le condizioni per il suo sviluppo, le esigenze delle persone che vi operano, le azioni dirette che la Regione Toscana può realizzare per sostenere le imprese”.








