Gli Orditi di Colombo Industrie Tessili a ApritiModa

La mostra allestita a settembre dell’anno scorso da Colombo Industrie Tessili, “Orditi, Ico al Baradello” rivivrà all’interno dell’ADI Design Index 2025 e concorrerà al Compasso d’Oro nella categoria Exhibition Design, riconoscimento che premia l’eccellenza progettuale italiana.

L’esposizione del Castel Baradello di Como, è nata come dialogo tra arte, manifattura tessile e cultura d’impresa: attraverso la riproduzione tessile delle opere di Ico Parisi ha esplorato le potenzialità espressive della tessitura jacquard, unendo rigore tecnico e ricerca estetica.

In occasione di Apritimoda 2025, Orditi tornerà a vivere in una nuova veste all’interno degli spazi produttivi di Colombo Industrie Tessili, come parte del progetto “Trame d’Autore”, in programma sabato 25 ottobre. Il riallestimento proporrà un percorso rinnovato, arricchito da nuove opere che intrecciano arte, architettura e tecnologia, il cui filo conduttore è la tessitura jacquard.

“Con Trame d’Autore  – afferma Stefano Colombo, presidente di Colombo Industrie Tessili – vogliamo raccontare la manifattura come spazio di cultura, di sperimentazione e di futuro. La tessitura diventa così linguaggio poetico e strumento di visione. Questo è per noi un modo di rinnovare il nostro impegno nel valorizzare la cultura d’impresa e il patrimonio tessile comasco”.

La mostra volge lo sguardo ad Antonio Sant’Elia, architetto visionario e protagonista del Futurismo, con la trasposizione tessile dei suoi disegni, insieme alla creazione di quattro nuove composizioni generate con il supporto dell’Intelligenza Artificiale.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini