Si chiama Academy il progetto nato dalla collaborazione tra Unione Industriale Biellese e Città Studi Biella per progettare e realizzare percorsi di formazione intensivi di impronta pratica studiati per fornire competenze spendibili subito in base alle richieste delle industrie tessili.
Con Academy saranno formati, grazie ad un format “intensivo” di 250-300 ore, tecnici intermedi che abbiano le competenze di base, una corretta informazione dei processi e una buona pratica sui macchinari ed i candidati sono selezionati da Città Studi e dalle aziende aderenti che, dopo il percorso formativo e lo stage, potranno valutare l’opportunità di inserirli in organico.
La docenza è affidata ai ricercatori ingegneri della Tcp Engineering, start up incubata da Città Studi, che si occupa di ricerca e sviluppo in ambito tessile, chimico e di processo, e a professionisti d’azienda ed esperti di settore. “I corsi dell’Academy – spiega Carlo Piacenza, presidente dell’Unione Industriale Biellese – sono improntati a preparare subito personale qualificato, con competenze fondamentali che poi potranno essere approfondite attraverso la formazione in azienda La rapidità di fruizione dei corsi dell’Academy rappresenta dunque la sua forza, un vantaggio prezioso per le aziende e per i candidati alla formazione”.
E’ già iniziato il primo percorso in orditura e tessitura per nove candidati, a settembre arriverà il secondo in filatura e finissaggio, per poi proseguire con tutte le aree per le quali le aziende esprimeranno la necessità di formare personale qualificato e competente.