Il Copenhagen International Fashion Fair torna in scena con la sua 58′ stagione dal 2 al 4 febbraio al Bella Center di Copenhagen, nel pieno della Fashion Week danese.
Il salone di riferimento per il mercato del Nord Europa si svolge due volte all’anno e riunisce marchi, acquirenti e industria da tutta la Scandinavia e non solo.
Tra i primi ad aver introdotto una piattaforma digitale e iniziative di sostenibilità CIFF è entrato in una nuova era sotto la direzione di Christina Neustrup.
“La forza delle fiere sta nel loro carattere interattivo – dice la direttrice – ma c’è bisogno di incontrarsi fisicamente e di farsi ispirare da persone lungimiranti, impegnarsi con altri professionisti del settore, commerciare ed esporre. L’esperienza dall’inizio del 2020 fino ad oggi ci ha fatto rivalutare la nostra ragion d’essere e le aspettative stanno cambiando. È nel nostro DNA essere inclusivi e collaborativi, adattandoci al cambiamento”.
Al CIFF 58 in programma sfilate, una serie di talk seguendo il tema “l’ottimismo come strategia per il futuro”, un evento esclusivo per il mercato europeo con il principale marchio giapponese di outerwear, ovvero Snowpeak ed una sezione incentrata su vintage e upcycled”