E’ iniziata la 26′ edizione di Collection Première Moscow ed anche stavolta è presente la piattaforma “Italian Fashion”, curata da Ente Moda Italia. La crisi economica e politica della Russia non ha quindi fermato gli investimenti in quel particolare mercato e così a CPM, in programma fino al 26 al Krasnaja Presnja Expocentr di Mosca, saranno 142 le collezioni italiane dedicate alla moda donna, uomo e bambino, di abbigliamento, accessori, intimo e lingerie per l’Autunno/Inverno 2016/2017 (31 quelle all’interno della sezione speciale dedicata al segmento childrenswear CPM KIDS e 10 brand nella sezione Mode Lingerie and Swim Moscow).
“Questa nuova partecipazione a CPM Moscow – afferma Antonio Gavazzeni, presidente di Ente Moda Italia – ci conferma quanto il mercato russo sia importante per le nostre aziende e per il Made in Italy nel suo complesso. Una conferma che ci arriva dai numeri delle aziende italiane che partecipano anche a questa edizione, e che continuano con forza a investire su una loro presenza al salone moscovita, per presidiare il mercato e sviluppare nuovi contatti di business. Le nostre aziende sono tra le più apprezzate dagli operatori del salone, e CPM – che ha registrato oltre 16.000 buyer e operatori del settore all’ultima edizione invernale – è una piattaforma davvero imprescindibile per il fashion business sul mercato russo e per i paesi dell’ex-Unione Sovietica”.
“Fare network – aggiunge Alberto Scaccioni, amministratore delegato di EMI –, oggi come non mai è questo l’elemento determinante per sostenere la moda italiana e le nostre aziende sul mercato russo e sui paesi limitrofi Occorre dare un segnale di attenzione e di commitment ai buyer russi, con la volontà di alimentare un rapporto di fiducia ormai consolidato, anche in vista di miglioramenti per gli scambi commerciali. Lo facciamo lavorando al meglio sul layout di presentazione delle collezioni italiane, assieme a una serie di servizi che rendono funzionale la partecipazione al salone. E a questa edizione confermiamo quella che per noi è una collaborazione strategica con i nostri partner di Sistema Moda Italia, Ministero per lo Sviluppo Economico e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che ci permetterà di organizzare in maniera più mirata, la presenza al salone di un importante gruppo di compratori e rappresentati della distribuzione provenienti da regioni lontane della Russia”.
Tra gli eventi speciali dedicati al kidswear, in programma a questa edizione, si confermano le sfilate di moda bambino – presentate in esclusiva da Ente Moda Italia e Sistema Moda Italia in collaborazione con ICE Mosca – in calendario oggi alle 17.30, e domani alle ore 13.30, che vedranno protagoniste le collezioni di alcuni importanti nomi del childrenswear, abbigliamento e accessori, italiano.
Tra i presenti a Mosca anche Julipet e Trussardi con le linee Trussardi Jeans Underwear e TruTrussardi Nightwear nell’area della lingerie: l’essere al CPM rientra nel processo di internazionalizzazione programmato per questi brand. Grazie alla collaborazione con il distributore Kontatto Group S.p.A, i marchi saranno in grado di sfruttare tutte le potenzialità di quest’area, considerando che il salone moscovita ha registrato negli anni la capacità di attrarre i buyer provenienti dalle più importanti e ricche città.