Accelerating Circularity ha lanciato l’Alleanza del riciclo chimico tessile (ACTR), altro soggetto che affronta il tema in pochi giorni ed in vari settori, come dimostrano i consorzi apparsi sulla scena nell’ultima settimana.
La missione di Accelerating Circularity è quella di creare nuove filiere e modelli di business per trasformare i rifiuti tessili in materie prime tradizionali. E’ stato creato un gruppo di lavoro, l’Alleanza dei Riciclatori Chimici Tessili per riunire l’industria tessile e favorire un’informazione accurata sul riciclo dei prodotti chimici tessili.
“Abbiamo costituito questo collettivo per far progredire la tecnologia del riciclo chimico, condividere
definizioni comuni e affrontare le politiche in modo collaborativo per massimizzare l’eliminazione dei rifiuti tessili nelle discariche e negli inceneritori”, ha spiegato Karla Magruder, fondatrice e presidente di Accelerating Circularity.
Tra i membri dell’Alleanza figurano i soci fondatori Eastman, Lenzing e The Lycra Company, oltre a Circ, Sappi, Renewcell, Infinited fiber, Worn Again Technologies, Gr3n, CuRe Technology e OnceMore di Sodra.
Come primo passo, l’Alliance of Chemical Textile Recycling sta introducendo un dizionario dei termini comuni sviluppato per educare l’industria sul riciclo chimico dei tessuti.