Scompare a 87 anni uno dei più importanti imprenditori della provincia di Varese Flavio Sottrici, imprenditore nei settori cartario e tessile, ideatore dell’Università Liuc, protagonista dell’unificazione delle associazioni industriali di Busto e Varese.
Classe 1930, studi classici e laurea in economia e commercio alla Cattolica di Milano, dal 1956 guida l’azienda di famiglia, la Cartiere Sottrici del Gerbone, a Olgiate Olona. Negli anni ‘80 l’espansione, con una serie di acquisizioni che portarono l’azienda, poi rinominata Cartiere Sottrici Binda a diventare uno dei primi gruppi italiani nel settore. Sono gli anni in cui Flavio Sottrici fa la storia in provincia di Varese: ultimo presidente dell’Unione Bustese degli Industriali dall’86 all’89, promuove l’unificazione delle associazioni industriali di Busto Arsizio e Varese in quella che allora è la terza maggiore confederazione industriale d’Italia, di cui diventa primo presidente, tra l’89 e il ‘91. Nel frattempo, è sua l’idea dell’ambizioso “progetto Università” che dirà di aver messo a punto ‘in una sola settimana’ e che, con il supporto di Marco Vitale e di Antonio Bulgheroni, porta alla nascita della Liuc a Castellanza. Inaugurata nel 1991, l’Università Cattaneo ha come primo presidente proprio Flavio Sottrici.
“Con la scomparsa di Flavio Sottrici la provincia di Varese e la sua imprenditoria perdono un uomo che ha fatto la storia recente della nostra economia locale – ha commentato il presidente dell’Unione degli Industriali della provincia di Varese Riccardo Comerio – Imprenditore dalla grande signorilità e dall’immensa cultura umanistica, dobbiamo anche e soprattutto a figure come la sua la nascita della LIUC – Università Cattaneo. Insieme all’unificazione delle due associazioni, possiamo parlare di due progetti che hanno cambiato radicalmente il mondo della formazione, dell’economia e della rappresentanza nel Varesotto e non solo. Due idee fortemente innovative dei cui benefici godiamo ancora oggi e di cui godremo negli anni a venire. A lui mi ha sempre legato una conoscenza che viene da lontano, avevo 15 anni quando lo conobbi grazie a mio padre. Ci mancherà la sua infaticabile intraprendenza che lo ha contraddistinto fino all’ultimo”.