Unioncamere concorso

Alternanza scuola-lavoro, un premio per il video più bello

C’è tempo fino al 14 ottobre per l’invio dei video-racconti sull’alternanza scuola-lavoro da candidare al premio “Storie di alternanza” indetto dal sistema camerale con l’obiettivo di valorizzare i percorsi formativi degli studenti a cui aderisce anche la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Per gli studenti del quadrante Biella-Novara-Vercelli-Verbano in palio 10mila euro: saranno valutati i video realizzati dai giovani per raccontare le proprie esperienze di apprendistato, tirocinio, “alternanza rafforzata” o percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento svolte a partire dal primo gennaio 2020.

Potranno partecipare, singolarmente o in gruppo, gli studenti di licei, di istituti tecnici, professionali, tecnici superiori e dei centri di formazione professionale.

Il montepremi di 10.500 euro è diviso a seconda delle quattro categorie e della classificazione nella graduatoria stabilita da una commissione (1.250 euro al primo classificato, 1.000 euro al secondo, 750 al
terzo, 550 al quarto e 450 al quinto). I video-racconti selezionati a livello locale (massimo tre per
categoria) verranno segnalati ad Unioncamere e potranno partecipare al concorso nazionale.

Proprio a livello nazionale nel 2021 l’I.T.I. “Giuseppe Omar” di Novara si è aggiudicato il secondo premio, mentre il “Giulio Cesare Faccio” di Vercelli ha raggiunto il terzo posto a maggio 2019 e il secondo a novembre 2017.

Condividi articolo