Manca un mese e mezzo all’apertura di Pitti Uomo e si comincia a delineare che salone sarà. Nella cornice del tema di questa edizione dei saloni di PittiImmagine, Dance Off, l’espressione del proprio corpo che è la danza si sposerà col piacere di esibirsi anche attraverso le proprie scelte di stile.
In questa danza che sta per iniziare, dunque, si profila il rientro a Pitti Uomo di Z Zegna, assente per due anni. La collezione sport del marchio, disegnata dal nuovo direttore creativo Alessandro Sartori, sarà svelata in anteprima.
Ma Z Zegna non sarà che la punta dell’iceberg che ormai è lo sportswear nel comparto moda: anzi Pitti punta proprio su un rilancio ‘sportivo’ (che sia leisurewear, active, athletic o dance wear, nel pieno rispetto del tema di questa edizione.
Gli stessi ospiti rispecchiano questa scelta: Golden Goose Deluxe Brand è stato scelto come Special Project Guest e, durante Pitti, celebrerà l’anniversario della sua caratteristica sneaker partecipando con una capsule collection e organizzando un evento ad hoc martedì 10 gennaio. Menswear Guest Designer è Tim Coppens che, dopo essersi diplomato alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa e aver lavorato con marchi sportswear e di lusso, farà sfilare la sua collezione, ricca di riferimenti a cavallo tra athletic wear e tailoring proprio a Pitti Uomo.
Reebok, invece, azienda attiva nella produzione di abbigliamento, calzature e attrezzature fitness presenterà a Pitti la sua prima collaborazione con il duo di designer britannici Cottweiler. Le due parti hanno infatti elaborato una collezione di abbigliamento, calzature e accessori per l’autunno/inverno 2017, caratterizzata da tessuti altamente tecnici, frutto della fusione tra l’heritage tecnico e culturale di Reebok e la visione di Cottweiler. Il risultato è un’evoluzione del concetto di sportswear, dove design e funzionalità diventano elementi essenziali. I capi, inoltre, sono realizzati con una particolare tecnica che permette loro di avere un effetto terapeutico sul corpo.