Archivi tessili online, Prato presenta il database

Domani dalle 17, al Museo del Tessuto di Prato, l’incontro “Archivi Tessili Online per il Marketing ed il Design”, organizzato in collaborazione con PIN – Polo Universitario Città di Prato, sarà la vetrina del database software Heritage Manager. L’evento rientra nell’ambito del programma ministeriale “Luoghi della cultura digitale – Il patrimonio culturale nell’era di Internet”, costituito da un calendario di eventi aperti al pubblico organizzati in cinque importanti città italiane tra cui Prato e finalizzati alla riflessione sulle nuove prospettive offerte dal passaggio alla tecnologia digitale del patrimonio culturale, pensata come strumento per la condivisione del sapere.

L’incontro in programma al Museo del Tessuto ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza degli strumenti e delle reti digitali per catalogare gli archivi tessili di musei ed imprese, in funzione del loro impiego nel marketing e nelle attività di design.

Intervento chiave sarà quello di Marco Montemaggi, membro del Consiglio Direttivo di Museimpresa, Brand Identity Consultant per importanti aziende del settore fashion e luxury e docente di Heritage Marketing presso il Polimoda: Montemaggi illustrerà come la messa a valore del patrimonio attraverso l’organizzazione efficiente degli archivi rappresenti una risorsa strategica per le politiche di marketing, branding e comunicazione e di come la crescente dimensione digitale dell’heritage nel campo del tessile e della moda possa diventare una componente essenziale per il design e la produzione di collezioni future.

Attraverso la presentazione di significativi case histories di successo del settore T&A, l’intento sarà quello di sensibilizzare le aziende presenti verso una visione strategica della digitalizzazione con l’obbiettivo di stimolare la costituzione di un proprio archivio digitale d’impresa come parte integrante del processo produttivo, creativo e della strategia di marketing.

Proprio gli archivi tessili e la loro digitalizzazione sono cari al Museo del Tessuto che, con il Comune di Prato e attraverso il Progetto Europeo Creativewear, sostiene con un percorso di attività pilota offerto alle aziende tessili del territorio, la possibilità di organizzare e rendere efficace attraverso la tecnologia digitale il patrimonio custodito dalle imprese.

Per illustrare al meglio funzionalità e potenzialità del software sarà presente l’azienda Texmoda Tessuti, nella veste di Case History. A chiusura dell’iniziativa verrà presentata la nuova installazione multimediale Nicola Amico Prisma, Vast-Lab PIN “Drappi d’oro e di seta”.

Condividi articolo