Macchinari

Asse Prato-Vigevano per calzature, pelletteria e conceria

È stato siglato a Prato l’accordo tra PIN Polo Universitario e Assomac per realizzare azioni congiunte per favorire le attività delle imprese di Assomac sui temi della ricerca, digitalizzazione e formazione.

PIN affiancherà Assomac in tutti i processi di innovazione attraverso focus mirati sui principali trend tecnologici, la supporterà nella realizzazione di progetti di R&D, innovazione e internazionalizzazione attraverso la partecipazione a bandi, programmi comunitari e tender internazionali per favorire la crescita delle competenze delle risorse umane aziendali con la formazione continua.

Assomac, attraverso l’analisi dei fabbisogni delle sue associate individuerà i principali focus strategici, in particolare legati ai processi di digitalizzazione, sostenibilità, di economia circolare e la promozione del Metaverso. L’elemento di maggiore attenzione sarà dato dalla realizzazione di percorsi di alta formazione capaci di accompagnare i processi di creazione del valore delle imprese e rafforzare la cultura tecnologica e le competenze delle risorse umane.

“Con questo accordo – ha dichiarato Maria Vittoria Brustia, presidente di Assomac – vogliamo aggiungere un altro tassello e implementare la rete di relazioni per rendere Assomac un centro di eccellenza per le imprese associate. L’obiettivo è realizzare una Accademy per diffondere le conoscenze e divenire un punto di riferimento per i principali comparti del Made in Italy, in particolare del fashion”.

“Siamo molto felici di attivare questa collaborazione – ha aggiuntoto Daniela Toccafondi, presidente di PIN – per favorire percorsi di innovazione tecnologica, organizzativa e della formazione verso le imprese attraverso le competenze presenti nel nostro Polo e più in generale nell’Ateneo fiorentino. Le filiere della moda sono per noi degli ambiti applicativi di grande importanza e interesse, sia nel trasferimento tecnologico che nella formazione avanzata, con le quali lavoriamo da tempo e che sempre più saranno al centro della nostra azione”.

Condividi articolo