Pelle e macchinari

Assomac, un 2015 in positivo

L’Assemblea Generale di Assomac, l’associazione nazionale costruttori tecnologie per calzature, pelletteria e conceria,si è chiusa con un bilancio positivo della presidente Gabriella Marchioni Bocca.

La chiusura del 2015 in positivo, sebbene caratterizzata da valori più bassi rispetto al 2014, dimostra la nostra longevità

“La forza del nostro settore – ha detto – è l’innovazione. In ambito confindustriale lo stimolo è quello di essere imprese dinamiche, capaci di cambiare e cogliere i cambiamenti. Noi lo siamo sempre stati: esportiamo in 120 paesi del mondo e sappiamo essere innovativi per rispondere al meglio alle sfide dei mercati. La chiusura del 2015 in positivo, sebbene caratterizzata da valori più bassi rispetto al 2014, dimostra la nostra longevità. La sfida per il prossimo futuro è mantenere la nostra leadership anche nell’ambito della sostenibilità e del risparmio energetico, trasparenza e tracciabilità. Ma essere competitivi e leader nel mondo oggi implica necessariamente essere uniti all’interno della filiera e fare sistema. I tempi cambiano e così anche il mercato e la collaborazione tra associazioni, istituzioni e attori deve allo stesso tempo evolversi e rafforzarsi, assumendo forme nuove e più efficaci. Rispetto al passato, collaborare è oggi un dovere, in quanto è il mercato che ce lo impone e dobbiamo prendere coscienza che “insieme” è meglio”.

Dopo un biennio più che positivo, nel 2015 il settore ha subito una battuta d’arresto, vedendo crescere complessivamente la produzione solo dell’1,93%, al di sotto quindi del tasso fatto registrare nel 2014 pari al 9,56%, ma che rappresenta comunque più di due volte il tasso di crescita dell’economia italiana.

A trainare la crescita dell’ultimo anno sono state soprattutto le esportazioni, che hanno fatto registrare un tasso di incremento del 2,28%, anch’esso inferiore ai tassi degli anni precedenti.

In Europa Occidentale si sta tornando ad investire nella tecnologia per la conceria, la calzatura e la pelletteria: nel 2015 questo mercato ha rappresentato il 15,15% delle esportazioni di macchine per conceria, il 23,28% delle macchine per calzature e il 40,94% delle macchine per pelletteria. Crescono anche le esportazioni in Centro-Nord America.

Condividi articolo