Aumento delle bollette, CTN appoggia Confartigianato

Arriva da Confartigianato Prato la richiesta di un tavolo urgente sull’aumento dei costi delle bollette e CTN l’accoglie al volo.

Un tavolo di confronto urgente con Confindustria e Cna per gestire in modo ottimale i forti rincari dell’energia è stato chiesto da Moreno Vignolini, presidente dei Tessili Confartigianato, facendosi interprete delle preoccupazioni di molti artigiani terzisti del distretto.

“Un aumento del 30% del costo dell’energia – spiega Vignolini – rischia di essere per molti un salasso insopportabile con riflessi drammatici per il distretto. La rincorsa al massimo risparmio, aggravata da questi rincari, non porta benefici a nessuno. Troppo spesso ci sono committenti che giocano ancora sullo stato di bisogno di molti terzisti perennemente sul filo del rasoio, ma spesso anche su una mentalità di molti terzisti che pensano che il loro mondo finisca dove inizia il piazzale del committente. Bisogna prendere coscienza invece che il lavoro di noi artigiani terzisti tessili vale oro, e come oro dobbiamo farcelo pagare, e non come ferro. Nostro intento non è quello di stabilire tariffe di lavorazione, ma dare uno scossone per stimolare una riflessione seria e concreta su come tutelare la nostra filiera produttiva, che rappresenta il vero patrimonio del nostro territorio”.

“L’aumento dei costi di energia elettrica e gas è un problema enorme – risponde il presidente della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord Maurizio Sarti – e si somma a quello dei costi e della disponibilità di materie prime e al capitolo trasporti. Accolgo con piacere la proposta di Moreno Vignolini: bene fare con Confartigianato Imprese Prato, e se lo vorrà anche con Cna Toscana Centro, un gruppo di studio sull’argomento”.

CTN è pronta a mettere a disposizione anche delle associazioni artigiane il metodo di lavoro adottato per mettere a fuoco gli impatti degli aumenti sulle lavorazioni terziste industriali: uno studio interno a Confindustria Toscana Nord relativo a filature, tessiture, tintorie e rifinizioni praticamente concluso che verrà reso pubblico venerdì prossimo”.

Condividi articolo