BabyCombi arricchisce l'Istituto "Buzzi"

I laboratori di Tecnologia dei Materiali dell’Istituto Buzzi sono più ricchi, grazie alla collaborazione tra Pafasystem e la scuola pratese, che si è vista donare un nuovo macchinario di filatura, il filo-torcitoio compatto BabyCombi.

Pafa ha regalato questo macchinario compatto, lungo poco più di un metro, che combina quattro diverse lavorazioni dedicate alla produzione di filati di alta fantasia.

Il macchinario arricchirà le dotazioni dell’indirizzo Sistema Moda del Buzzi nell’ottica di una formazione specifica degli studenti. Per Pafasystem, che nel 2022 compirà 60 anni di attività, si tratta anche di una valorizzazio nel ruolo sociale dell’impresa e di un’esortazione a tutti gli attori della città all’apertura e al dialogo.

L’accensione della macchina (foto a sinistra) è stata fatta in contemporanea da Francesca Fani, dal sindaco di Prato Matteo Biffoni e dal preside del Buzzi Alessandro Marinelli, mentre Mario Fani (foto a destra), fondatore dell’azienda, ha ricevuto i ringraziamenti da parte della scuola Buzzi sotto forma di Paglietta ad honorem e targa di riconoscimento.

“E’ stato bello ritrovarsi, dopo mesi di allontanamenti dovuti alla Pandemia e confrontarsi tra imprese, istituzioni e scuola. Un messaggio di unità per rinsaldare e ricordare che la scuola , come l’impresa sono centri incredibili di aggregazione e entrambi in modi diversi, grandi motori dei cambiamenti culturali, formativi nonché socio-economici” ha detto Francesca Fani.

La cerimonia ha di fatto rinsaldato il legame storico tra il “Buzzi” e il mondo imprenditoriale del distretto legato soprattutto al sistema moda.

Condividi articolo