Il lavoro comune di rete diplomatica italiana, Ufficio ICE di Baku e Cna Federmoda consentirà ad alcune aziende del made in Italy della moda di essere presenti a Baku e Tblisi in due eventi in programma nei primi giorni di giugno.
Maison Luigi Borbone (nella foto), Green Coast, Punto Maglia (con i brand Regina di Cuori e Leonardo), Giulia Brunetti Knitwear e il Consorzio Moda In Italy con le aziende Berlini, Colb, Mori Castello e Maestrami sfileranno nelle due città domani e il 4 giugno nella cornice delle celebrazioni dedicate alla Festa della Repubblica Italiana.
“I due Paesi asiatici rappresentano realtà di particolare interesse per il made in Italy e nella continua ricerca di opportunità per le nostre imprese abbiamo voluto cogliere questa opportunità offertaci dalle due Ambasciate italiane e dall’Agenzia ICE” dichiara Antonio Franceschini, responsabile nazionale CNA Federmoda.
Per quanto riguarda la Georgia l’Italia rappresenta il terzo partner commerciale europeo e l’ottavo a livello mondiale. Inoltre l’Italia è da anni stabilmente al terzo posto tra i Paesi dai quali provengono le rimesse in Georgia (circa il 12% del PIL).
Dal 1 luglio 2016 è entrato definitivamente in vigore l’Accordo di Associazione con l’UE che prevede l’istituzione di un’area di libero scambio DCFTA (Deep and Comprehensive Free Trade Area), creando le condizioni per l’accesso ad un mercato potenziale di 900 milioni di consumatori.