Beste ha scelto di lavorare in collaborazione con Ympact per mettere a disposizione dei clienti la completa tracciabilità dei prodotti.
Con una soluzione aperta e personalizzabile che consente, sulla base dell’ordine effettuato e con credenziali dedicate, di accedere a dati di tracciabilità su materie prime, documentazione di conformità, trasformazioni e processi produttivi Beste diventa ancora più “trasparente”.
Per ogni tessuto sarà possibile sapere origine delle materie prime, trasformazioni industriali e certificazioni, mentre in futuro la piattaforma fornirà ai brand un livello ulteriore di trasparenza, includendo dati di impatto relativi a ogni ordine emesso.
In questo modo Beste garantisce il controllo diretto ed interno del 90% della filiera produttiva, mentre per la restante parte esternalizzata, sono gli stessi fornitori a contribuire attivamente al sistema caricando la documentazione di conformità (chimica, ambientale e sociale, documenti di trasporto, certificazioni) necessaria a mantenere il tracciato completo, trasparente e affidabile.
Il tutto con una tecnologia basata su una struttura API-based, che consente alle software house dei brand di integrare i dati nel proprio ecosistema digitale su più livelli, attivando strumenti di management, compliance ed infine di comunicazione avanzati come contenuti promozionali interattivi o l’implementazione del digital product passport in conformità con la Normativa sull’Ecodesign prevista per il 2025.
Il progetto verrà presentato domani all’evento 4sustainability organizzato da Ympact, in una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di realtà come Prada, ZDHC e Apparel Impact Institute