Arrivano i primi risultati dei confronti tra i vertici della nuova Camera di commercio di Pistoia-Prato e tutte le categorie economiche del territorio. Il Consiglio camerale ha infatti approvato il programma pluriennale 2021-2025, il principale documento di indirizzo politico dell’ente con le linee strategiche che intende adottare nel medio periodo.
Tre sono le linee guida: promuovere e sostenere lo sviluppo e la competitività del sistema imprenditoriale, garantire la semplificazione dei rapporti tra imprese e Camera di commercio e ottimizzare la propria struttura organizzativa. Per ogni area strategica ci sono poi otto diversi obiettivi.
La nuova Camera di Commercio si propone quindi di giocare il ruolo di soggetto responsabile della crescita delle imprese e del territorio (con, tra l’altro, digitalizzazione, nuove tecnologie e innovazione); di motore dell’efficienza e dell’innovazione alla luce della riforma (accorpamento come occasione di riorganizzazione e potenziamento dei servizi attualmente forniti); di luogo della condivisione e delle alleanze (potenziamento delle collaborazioni con le istituzioni pubbliche e private, valorizzazione della Camera nel sistema camerale regionale e nazionale e condivisione delle politiche con gli stakeholder del territorio).
“Il difficile momento che stiamo attraversando – ha spiegato la presidente Dalila Mazzi – ha un impatto devastante sulle imprese. Nei prossimi mesi e anni saremo chiamati a percorrere un sentiero stretto ma che dobbiamo seguire senza perdere la fiducia. E la Camera di commercio dovrà essere al fianco delle imprese. Dovremo difendere l’identità di ciascuna delle due aree geografiche, ma potenziare anche una
comune visione d’insieme”.