La mostra “Capitani coraggiosi“, organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria per esaltare il valore del made in Italy fa tappa a Lucca, a Palazzo Bernardini, e rimarrà aperta fino al 7 novembre.
La mostra è dedicata a grandi protagonisti del made in Italy nel mondo: uomini e donne che dall’inizio del XX secolo ad oggi hanno saputo lasciare il segno, affiancando l’impegno imprenditoriale a una forte attenzione per il sociale. Da Olivetti a Pirelli, passando per Treccani, Amarelli, Barilla, Loccioni, Spagnoli, Zegna e molti altri nomi illustri, la mostra racconta attraverso pannelli e prodotti industriali un pezzo di storia imprenditoriale dell’Italia.
La tappa a Lucca è frutto dell’impegno dei Giovani di Confindustria Toscana Nord: “Questa mostra – commenta il presidente Alessio Marco Ranaldo – è un viaggio nella cultura imprenditoriale del nostro Paese e racconta l’importanza del ruolo sociale dell’impresa da sempre attenta ai bisogni della collettività attraverso i prodotti che hanno reso il made in Italy un’eccellenza nel mondo. Organizzata in concomitanza con la manifestazione Lucca Comics and Games proprio perché mi è piaciuta l’idea di accostare i volti di questi imprenditori a quelli di alcuni supereroi dei fumetti”.
“Portare l’esposizione qui – ha aggiunto il vice presidente lucchese del Gruppo, Stefano Francesconi – ci è sembrato il giusto modo di valorizzare storie straordinarie di imprenditori, che tengono ancora alto il nome dell’industria italiana nel mondo e che si uniscono alle tante storie di coloro che ogni giorno fanno impresa con coraggio, successo e responsabilità nel nostro territorio”.
La mostra è aperta al pubblico, dal lunedì al venerdì, con orario 8,30 – 13,00/ 14,30 – 18,30.