Carpi

Carpi risponde alla crisi con l'internazionalizzazione

La crisi dei mercati, le difficoltà delle aziende e, ultimo, l’annullamento di Moda Makers aprono nuovi scenari nel distretto di Carpi, con i vari soggetti interessati che cercano una soluzione per superare l’impasse attuale.

Carpi Fashion System punta sul percorso di internazionalizzazione per trovare nuovi sbocchi di mercato: “L’obiettivo – dicono al tavolo carpigiano – resta quello di essere a fianco delle realtà produttive e supportarle nelle occasioni di business, in sinergia con tutti gli attori istituzionali del territorio. Al mutare dei tempi e delle condizioni, devono necessariamente cambiare le risposte, e per questo siamo al lavoro su nuove progettualità per sostenere le imprese del territorio nei percorsi di internazionalizzazione”.

“Siamo consapevoli – continuano i referenti – che la congiuntura molto complessa e lo tsunami del post-Covid hanno portato a una significativa trasformazione del Distretto, e questo ci impone una riflessione e un ripensamento rispetto alle modalità di supporto a tutte le piccole e medie imprese nel loro percorso di internazionalizzazione. Stiamo dunque approntando nuove strategie, più vicine e utili alle realtà produttive dell’area di Carpi, e più in linea con le esigenze dettate dalla congiuntura attuale”.

Tra le iniziative in atto rimangono momenti di formazione, istituzione di corsi didattici e laboratori in sinergia con gli istituti del territorio, promozione di progetti rivolti all’innovazione e alla sostenibilità.

Condividi articolo