Il Centergross ha individuato due obiettivi per proseguire nel piano di internazionalizzazione per il 2017: CPM a Mosca e la Central Asia Fashion di Almaty, in Kazakistan.
I rapporti con la Russia sono da sempre una linea portante del distretto tanto che il Centergross ha organizzato, in collaborazione con la Camera di Commercio Russa, un incontro dal titolo “Settore Fast Fashion: opportunità per le aziende italiane nel mercato russo”. Presenti la presidente del Centergross Lucia Gazzotti, l’avvocato Sergey Orlov e alcuni consulenti KPMG che hanno introdotto un quadro macro-economico del mercato russo. Grande risalto è stato dato all’interscambio Italia-Russia e alla risposta in termini di business del comparto fashion alla luce della relazione tra i due Paesi. Per penetrare con successo il mercato Russo, il Centergross ha coinvolto Leonora Barbiani, segretario generale della Camera di Commercio Italo-Russa, che ha analizzato le migliori strategie di ingresso in quest’area, valutandone la struttura della distribuzione e la complessità burocratica alla base delle attività di business.
“Mantenere le relazioni con i Paesi che da anni costituiscono il cuore del nostro business e con i quali continuiamo ad avere ottimi rapporti commerciali – dice Lucia Gazzotti – per noi è fondamentale. Se consideriamo che la Russia e i Paesi dell’Ex Unione Sovietica, insieme alla Cina, rappresentano oggi il 55% delle presenze straniere in visita al Centergross ogni anno, si comprende appieno il nostro interesse verso queste aree che da sempre offrono molte opportunità per le nostre aziende in quanto vantano un target alto spendente molto ampio che apprezza e cerca il Made in Italy per la sua qualità e stile”.