Chic inverte la tendenza e aumenta i visitatori

Con 65.714 presenze e un incremento del 15% rispetto ad un anno fa l’edizione autunnale di Chic va sicuramente in archivio con un risultato quasi inatteso, vista le tendenza di molte fiere a perdere visitatori.

Per gli 837 marchi provenienti da 21 nazioni la fiera si è così rivelata più che strategica, anche se il fatto di essere soltanto la seconda volta che veniva organizzata in ottobre lascia ampi margini di miglioramento. Chen Dapeng, vice presidente esecutivo della China National Garment Association e responsabile di Chic è soddisfatto: “Chic Autunno svolge un compito diverso rispetto all’edizione primaverile. Dà una panoramica dei marchi leader, ma offre anche ai marchi più piccoli la possibilità di incontrare i potenziali acquirenti”. Tra i visitatori in aumento gli stranieri, mentre in questa edizione è diminuito il numero dei rappresentanti dei centri commerciali e dei grandi negozi, mentre sono aumentati negozi multimarca, negozi di moda specializzati e boutique.

Visto il successo molti degli espositori hanno già confermato la partecipazione alla prossima edizione, in programma dal 15 al 17 marzo.

Sicuramente proficuo il viaggio a Shanghai per il brand italiano di scarpe Giovanni Fabiani, che ha chiuso un ordine di 400 paia di scarpe con la Pechino BaiDeYi Commercial and Trading Co. Ltd. per un valore di 55.000 euro.

Condividi articolo