Il 2016 porterà nuove regole (ed anche un lungo periodo di transizione) per gli standard obbligatori cinesi GB 31701-2015 riguardanti i requisiti di sicurezza dei prodotti tessili per bambini e neonati.
Come comunica TexClubTec l’ente normativo cinese (Standardization Administration of the People’s Republic of China), congiuntamente all’ente AQSIQ (Chinese General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine), ad inizio anno ha pubblicato lo standard nazionale GB 31701-2015 “Safety Technical Code for Infants and Children Textile Products” che diventerà obbligatorio a partire dal 1 giugno 2016. E’ previsto un periodo di transizione dal 1 giugno 2016 al 31 maggio 2018.
I requisiti tecnici indicati nello standard prevedono limiti per ftalati e metalli pesanti (piombo, cadmio), solidità dei colori, infiammabilità, requisiti microbiologici (per materiali da imbottitura), specifiche per gli accessori (gli accessori non dovranno presentare punte acuminate e bordi taglienti e dovranno avere una determinata resistenza a trazione in base alle dimensioni), specifiche per lacci e cordoncini, a seconda che il capo sia destinato a bambini di età superiore o inferiore ai 7 anni e altri requisiti per imballaggi (non dovranno presentare aghi o oggetti acuminati) ed etichette (permanenti, cucite, non a contatto diretto con la pelle).
Tutti gli standard verranno applicati ai tessuti, materiali da imbottitura e accessori destinati ad essere utilizzati o indossati da bambini di età compresa tra 3 e 14 anni e neonati di età compresa tra 0 e 3 anni. Sono previste anche alcune esclusioni come ad esempio i giocattoli di peluche, zaini, ombrelli, articoli di igiene monouso e tappetini.