Conferenza stampa Comocrea

Comocrea riporta il disegno tessile in riva al lago

Anche per Comocrea è arrivato il momento di tornare in presenza con la sua rassegna internazionale dedicata al disegno tessile, che il 25 e 26 ottobre sarà ospitata da Villa Erba di Cernobbio.

Comocrea Textile Design Show si lascia quindi alle spalle l’anno trascorso dall’ultimo lockdown, richiama in riva al lago di Como gli studi internazionali e dà un segnale di ripartenza all’intero comparto tessile “non ancora tornato ai livelli pre-covid – come sottolinea Stuart Sartori, presidente di Comocrea Expo che organizza l’evento – a causa anche dei persistenti ostacoli alla mobilità e agli scambi con l’estero. Vogliamo dare un segnale a tutti gli operatori del settore a non mollare, pur sapendo che ancora oggi, stiamo lavorando in un clima ‘sospeso'”.

Una prima risposta positiva è arrivata dalla presenza di espositori stranieri, con studi provenienti da Gran Bretagna, Francia, Svizzera e anche da Stati Uniti e Argentina. Non mancheranno collaborazioni locali, come quelle con le scuole professionali comasche: Enaip di Como e il Centro Formazione Professionale di Como, oltre all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, del network IED. Per rispettare gli standard di sicurezza e tutela è stato raddoppiato lo spazio disponibile per gli stand.

“Il nostro auspicio – ha concluso Sartori presentando questa edizione di Comocrea – è che la risposta dei clienti e degli operatori sia adeguata alle aspettative. Il contatto, la relazione e il rapporto diretto con il cliente, lo sfogliare dei disegni e dei tessuti nel nostro mestiere, non potranno mai essere sostituiti da macchine o software, perché la bellezza e la creatività possono essere interpretati solo dalla sensibilità umana”.

Presenti alla conferenza stampa anche Fulvio Alvisi, presidente dell’Associazione Italiana Disegnatori Tessili, e Nicoletta Castellaneta, direttrice dell’Accademia Galli, che ha ospitato la presentazione. Infine Roberto Galli, presidente di Confartigianato Como, che ha rimarcato la partnership con Comocrea, sancita da una collaborazione più che trentennale.

Condividi articolo