Il tema del benessere dei lavoratori è sempre più centrale nel mondo dell’imprenditoria e la conoscenza di una rete che li supporti in caso di imprevisti che possono incidere sulle dinamiche familiari è basilare.
Le opportunità disponibili vanno dai servizi di assistenza domiciliare a sostegno di familiari anziani o infermi, alle attività di time saving, al counseling sanitario in azienda: il tema è al centro del convegno “Il benessere dei lavoratori: strumenti e opportunità di rete per la sostenibilità sociale del territorio”, organizzato per domani 18 aprile alle 15.30 nella sede di Confindustria Como.
Dopo i saluti introduttivi di Claudio Gerosa, vicepresidente di Confindustria Como con delega a Relazioni Industriali, Previdenza e Welfare e di Fabio Usuelli, responsabile della stessa area che ha curato il manuale “Servizi di welfare. La mappatura del territorio comasco”.
Patrizia Magretti, direttore del Consorzio Erbese Servizi alla Persona interverrà su “Aziende territoriali per i servizi alla persona e aziende speciali consortili, un supporto per le persone, le aziende, il territorio”. Gianluca Rumi e Chiara Girola parleranno di “Cohesion team: promuovere corresponsabilità contrastando lo spreco e valorizzando le risorse”.
Per le case history aziendali spazio a Paolo Bellocco, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Como e CEO di GDS Communication Srl, Cristina Di Marzio, HR Manager di Harken Italy Spa e Marta Penati, CEO di Tecnologie d’Impresa.