Gestione del rischio chimico in produzione, moda sostenibile, ZDHC, MRSL… Sono termini probabilmente familiari a chi lavora nel settore della moda, ma quanti ne conoscono fino in fondo le implicazioni? E perché ciò che interessa ai brand dovrebbe interessare anche alla filiera?
L’overbooking del training ZDHC sul Chemical Management realizzato a Biella da Process Factory in collaborazione con Unione Industriale Biellese (17-18 aprile), è decisamente un buon segno. E fa pensare, oltre che a una riedizione dell’iniziativa in autunno, a una nuova consapevolezza da parte delle aziende in ottica di sostenibilità: che per affrontare certe sfide serve prepararsi, avendo cura che a trasferire le competenze siano professionisti e docenti esperti, abituati a collaborare con primari brand del fashion così come con le realtà migliori della filiera italiana.
Process Factory è il primo provider italiano accreditato da ZDHC per la formazione sul chemical management, con 20 corsi organizzati a partire da fine 2016 e oltre 300 chemical manager formati.
Dopo la chiusura anticipata delle iscrizioni ai corsi di aprile a Biella, i docenti di Process Factory saranno di nuovo in aula l’8 e il 22 maggio, rispettivamente a Milano e Prato.
• L’8 maggio a Milano, la sessione in programma è quella base denominata Chemical Management in the textile industry. Ai partecipanti, verranno fornite le conoscenze base in materia di MRSL e valutazione del rischio chimico, mappatura dei processi e comunicazione tra gli anelli della filiera, chemical inventory, misure di mitigazione dell’impatto ambientale, trattamento delle acque reflue, ruolo del chemical manager, ecc.
• Il 22 maggio a Prato si terrà invece il corso avanzato Top 10 Issues of Chemical Management, il cui obiettivo è identificare le possibili criticità nell’implementazione di un sistema di chemical management, individuare le soluzioni più idonee a superare le sfide operative interne all’organizzazione, qualificare il sistema aziendale di gestione delle sostanze chimiche in produzione.
Tutti i corsi ZDHC sono a numero chiuso. Il consiglio è dunque quello di iscriversi subito per garantirsi uno dei posti disponibili. Per farlo è necessario:
• registrarsi sulla Piattaforma ZDHC Academy e scegliere il corso di proprio interesse
• compilare seguente modulo online
Per informazioni e supporto alla registrazione, 055.461947 – training@processfactory.it.
Arrivederci in aula!