Il programma europeo per le PMI (COSME) ha pubblicato un bando a sostegno di reti europee di incubazione per le imprese del settore culturale e creativo.
L’obiettivo è di finanziare la creazione, lo sviluppo e lo scaling-up di imprese nei settori del fashion design e del turismo, attraverso reti transnazionali di incubatori e acceleratori che integrino creatività, arte e design con tecnologie d’avanguardia, scienza e altre expertise rilevanti.
L’azione si articola in due lotti. Il Lotto 1 sostiene reti transnazionali di incubatori e acceleratori che forniscono sostegno alle imprese per la fusione di progetti di FashionTech (intersezione tra il fashion e la tecnologia), relativamente a prodotti e materiali; design e produzione; commercializzazione e marketing. Il Lotto 2 sostiene reti transnazionali di incubatori e acceleratori che forniscono sostegno alle imprese per progetti legati al turismo, focalizzandosi sull’innovazione legata all’industria culturale e creativa.
Il budget totale a disposizione è di 2.600.000 euro suddivisi in 1.600.000 EUR per il Lotto 1 e 1.000.000 EUR per il Lotto 2. Si prevede di finanziare una proposta per ciascun Lotto. Il cofinanziamento coprirà al massimo il 75% dei costi totali ammissibili.
Possono partecipare gli enti privati e pubblici con sede negli Stati membri UE e nei Paesi EFTA/Europa sudorientale (SEE). Il partenariato deve essere formato da almeno 4 enti di almeno 3 diversi Paesi.
Tale consorzio deve costituire una rete di incubatori e organizzazioni di sostegno alle imprese. Sono ammessi a partecipare al bando: Autorità pubbliche (nazionali, regionali e locali), organizzazioni profit e non profit (pubbliche e private), incubatori e acceleratori di impresa, università, organismi di ricerca e tutte le realtà che forniscono sostegno alle start-up ed alle PMI.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 19 ottobre 2017.
Per maggiori informazioni sul bando si invita a visitare la pagina del programma: https://ec.europa.eu/easme/en/cos-einet-2017-3-04-european-incubation-networks-creativity-driven-innovation