“Attraverso la fusione tra una professionalità ventennale e l’innovazione stiamo trasformando l’azienda in “un’industria 4.0″. Il nostro viaggio è appena iniziato”: queste le parole della direzione aziendale di Coteco che vede nella tecnologia il futuro del servizio al cliente.
I valori aggiunti alle componenti più importanti del proprio lavoro, la professionalità e l’esperienza delle proprie maestranze, sono l’innovazione e la tecnologia che Coteco sta continuando ad inserire nel proprio reparto di controllo e di logistica, permettendosi così di offrire ai clienti un servizio personalizzato a 360°.
La materia prima (tessuto o accessorio) viene identificata all’ingresso con un codice a barre che eredita tutte le informazioni di ogni operazione che subisce: la presa in carico, il controllo, la spedizione o il successivo passaggio al magazzino logistica. Così nasce la storia di una “pezza” o di un “bottone”, che può essere seguita in ogni sua fase dalla clientela in real time tramite portali dedicati o trasmissioni dati, fino al passaggio nel reparto di logistica, vero fiore all’occhiello dello sviluppo tecnologico creato dai tecnici informatici di Coteco.
Questa “squadra” ha reso possibile creare un software altamente performante, veloce, con le caratteristiche necessarie per la propria attività e flessibile in termini di personalizzazioni alla
clientela. L’automatizzazione del reparto con l’inserimento di magazzini verticali Modula e la creazione di un software in grado di interfacciarsi con la clientela e dialogare con i macchinari ne fanno uno dei reparti di logistica più tecnologici che si possano trovare sul mercato, confermato dal fatto di poter annoverare fra i propri clienti prestigiose griffe del lusso.