Foto di Jane Ackerley su Unsplash

CTN e Pianeta Terra Festival, il binomio resiste

Per il quarto anno consecutivo Confindustria Toscana Nord sarà a “Pianeta Terra Festival”, a Lucca da domani al 5 ottobre, quest’anno dedicato ai “Sistemi instabili”. L’associazione degli industriali contribuirà ad arricchire il programma della rassegna, con due eventi rivolti rispettivamente a studenti e imprese, entrambi in calendario per il 3 ottobre.

Alle 10 Confindustria Toscana Nord esordisce con “Usa la testa!: la nuova sfida delle scuole per sostenibilità”, che per tutto l’anno scolastico 2024-2025 ha coinvolto 150 studenti di 5 scuole delle province di Lucca, Pistoia e Prato, sensibilizzandoli, formandoli e sfidandoli sul tema della sostenibilità.

I ragazzi hanno appreso i fondamenti del Life Cycle Assessment e studentesse hanno poi realizzato progetti sul tema, esposti al pubblico durante l’evento; i tre lavori giudicati migliori da una apposita commissione saranno premiati e dopo verrà lanciata l’edizione 2025-2026.

Nel pomeriggio l’incontro del pomeriggio “Clima, fiumi, territorio: un nuovo approccio per mitigare il rischio idrogeologico”, in programma alle 15 nella sala convegni di Palazzo Bernardini, sede di Confindustria Toscana Nord.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini