Ente Moda Italia saluta ROOMS Tokyo

Si chiude oggi la 33esima edizione di Rooms che si è svolta a Tokyo all’interno del Yoyogi National Stadium nel quartiere di Shibuya – Harakuju, centro nevralgico del mondo della moda nipponica. Presente al salone anche Ente Moda Italia che ha organizzato la partecipazione di una selezione di aziende italiane all’interno dell’area speciale “Italian Fashion @ Rooms 33”.

La manifestazione è dedicata alla moda uomo, donna e accessori, e presenta un’ampia selezione di collezioni dallo spirito creativo e dall’approccio contemporaneo. Complessivamente sono circa 500 i brand che hanno partecipato al salone, e 19.800 gli operatori specializzati registrati, provenienti da tutto il Giappone e in rappresentanza sia dei principali department stores – nomi come Isetan Mitsukoshi, Takashimaya, Sogo&Seibu, Printemps Ginza, Matsuya, Hankyu Hanshin, Omotesando Hills, Beams, United Arrows, Ships, Tomorrowland, Barneys Japan, Roppongi Hills, Parco, Lumine – sia dell’ampia offerta del retail e delle boutique indipendenti, alla costante ricerca di nuove proposte da introdurre sul mercato.

Il successo raccolto negli ultimi anni da ROOMS è testimoniato anche dall’attenzione da parte di brand internazionali interessati a sviluppare rapporti con il mercato giapponese, e che a ogni edizione rappresentano una quota crescente del totale delle aziende presenti.
Le aziende italiane protagoniste a ROOMS Tokyo sono state FAILLI 1979 TUSCANY (calzature), GABRIELSI – DELFINO FERRARI (gioielli e accessori), MARINI SILVANO (cappelli, sciarpe e guanti), MILANI MILANO (cravatte, pochette e pashmine), RADA’ (bijoux).

“Il salone abbina allo spirito commerciale del trade-show una forte immagine comunicativa – afferma Alberto Scaccioni, amministratore delegato di Ente Moda Italia – e offre ai nostri espositori l’opportunità di presentare in modo efficace le loro collezioni ai grandi buyer giapponesi e ai rappresentanti del retail indipendente”.

Condividi articolo