Erca, missione risparmio

Vetrina mondiale a ITMA per le novità di Erca: ReactEVO e OneTone. Come anticipato la multinazionale, o “piccola multinazionale”, come la definisce Roberto Ghioldi, responsabile commerciale di Erca, acronimo di Esperienze, Ricerche Chimiche Applicate, sede a Grassobbio, Bergamo, ma con sette stabilimenti sparsi in tutto il mondo: Polonia, Turchia, Brasile, Cina, India e, attualmente in fase di costruzione, Malesia.

Roberto Ghioldi
Roberto Ghioldi

ReactEVO è un processo innovativo di post-trattamento (saponatura) alla tintura con coloranti reattivi che consente un risparmio di energia (fino al 70%), acqua  (fino al 50%) e tempi di lavorazione (fino al 20%). OneTone invece è stato sviluppato in collaborazione con la multinazionale giapponese Asahi Kasei per avere un nuovo processo di tintura per il nuovo Roica Colour Perfect, un filato premium stretch abbinabile con le principali fibre (cellulosiche, nylon, lana e seta) che fa bella mostra di sè nello stand, dominato dai grafici che illustrano i risparmi energetici e con tre cilindri di vetro che mostrano anche la limpidezza dell’acqua al termine dei tre passaggi.

“Con ReacEVO – spiega Ghioldi – l’acqua arriva al massimo a 50 gradi, contro i quasi 100 delle saponature classiche ed i cicli sono tre invece di cinque. Tutto senza pregiudicare la qualità”.

Che edizione di ITMA è stata?
Positiva, abbiamo avuto attenzione. Ma secondo me è sbagliato dividere i produttori di macchinari e gli espositori per settori. Sarebbe forse meglio avere la filiera completa in modo che i visitatori possano vedere tutte le tipologie di prodotti.

Condividi articolo