Una rappresentanza costruttori italiani di macchinari tessili è presente in questi giorni alla manifestazione fieristica African Sourcing & Fashion Week (ASFW), che dal 3 a domani si sta svolgendo ad Addis Abeba (Etiopia).
L’Etiopia può essere un mercato molto interessante per il meccanotessile italiano: in questo paese infatti l’industria del tessile/abbigliamento ha una lunga tradizione e in questa scia il governo etiope ha avviato, per il periodo 2015-2020, il II° GTP, il piano di Crescita e Trasformazione per promuovere l’industria e per sfruttare i diversi accordi commerciali bilaterali firmati con i Paesi occidentali.
In una fase congiunturale positiva, la domanda di macchinari delle aziende tessili locali è cresciuta in modo significativo. Negli ultimi cinque anni le esportazioni italiane in Etiopia sono aumentate del 14% annuo. Il loro valore nel 2016 ha raggiunto i 3 milioni di euro e nel periodo gennaio-maggio 2017 le vendite italiane sono state pari a circa 1 milione di euro.
Considerata l’importanza di questo Paese, questo non è il primo contatto con l’Etiopia: ACIMIT, in collaborazione con ICE-Agenzia, ha realizzato nel corso degli anni un intenso programma per rafforzare i legami tra gli operatori dei due Paesi. Tra le attività missioni istituzionali e commerciali in Etiopia e la visita di delegazioni etiopi in Italia. Inoltre, ACIMIT ha firmato recentemente un accordo con l’Ethiopian Textile Industry Development Institute per la realizzazione di un centro tecnologico.
Tra le aziende che espongono nel padiglione italiano organizzato da ICE-Agenzia ci sono le seguenti associate ad ACIMIT: Autotex, Bianco, Carù, Corino, Europrogetti, Fadis, Ferraro, Lonati, Loptex, Mei, Mesdan, Reggiani, Ssm Giudici, Tonello, Ugolini, Willy.