Giorni di particolare effervescenza in Tunisia, dove oltre alla missione di Cepex, martedì si è svolto anche l’incontro tra Euratex e la Fédération Tunisienne du Textile et de l’Habillement per ufficializzare un nuovo capitolo della collaborazione euromediterranea firmando un Memorandum of Understanding a Monastir.
L’accordo rafforza l’impegno di entrambe le parti a una più stretta cooperazione industriale, con una forte attenzione alla sostenibilità, agli investimenti e all’integrazione commerciale nell’ambito della Convenzione paneuromediterranea.
La firma al Technopole di Monastir: “L’Europa e la Tunisia – ha dichiarato il presidente di Euratex Mario Jorge Machado – condividono un partenariato di lunga data. Anche se i nostri sistemi possono essere diversi, le nostre industrie sono profondamente complementari. In un periodo di trasformazione normativa e di crescenti ambizioni ambientali, lavorare insieme è essenziale. Questo protocollo offre un quadro pratico per migliorare la competitività, promuovere l’innovazione e rafforzare la resilienza del nostro ecosistema tessile comune”.
La Tunisia viene considerata come un partner affidabile e strategicamente posizionato, con i suoi 160.000 posti di lavoro e le più di 1.600 aziende attive.