Giornata dedicata alla seconda edizione di Textile Innovation Day alla sede di Sistema Moda Italia a Milano, dove è stato presentato il programma 2023-2024 di Horizon Europe e ai relativi bandi europei per la ricerca e l’innovazione tessile.
L’incontro è stato ideato e realizzato all’interno dell’area Ricerca&Innovazione di SMI per imprenditori, innovation manager e responsabili Ricerca &Innovazione ed è stato promosso per avvicinare le aziende ai programmi europei per implementare i percorsi virtuosi di digitalizzazione e di trasferimento tecnologico all’interno della supply chain tessile&abbigliamento, per mostrare alcune delle concrete opportunità di finanziamento europeo coerenti con i settori tessili, tessili tecnici, moda e arredo in generale.
Gli interventi dei relatori hanno mostrato le più importanti traiettorie di innovazione realizzabili attraverso i bandi nel 2023 e nel 2024 per dare concretezza rispetto ai trend di ricerca e innovazione che la Commissione Europea vuole sviluppare come creare un effetto di reshoring produttivo e logistico nel tessile grazie a nuove tecnologie e innovazioni, puntare su produzioni e approcci al mercato dal parte dei brand che sfruttino i principi ed i concetti della new economy come la digitalizzazione e la comunicazione, o ancora ai concetti del Biotech e dei materiali avanzati, dell’economia circolare e della sostenibilità etica ed ambientale anche attraverso il supporto per lo sviluppo di nuove normative.
Sono intervenuti Mauro Sampellegrini, resposabile Ricerca& Innovazione di Sistema Moda Italia, che ha evidenziato come la Commissione europea ha adottato i Work Programmes Horizon Europe per il periodo 2023-24, con circa 13,5 miliardi di euro per sostenere i ricercatori e gli innovatori europei nella ricerca di soluzioni innovative per le sfide ambientali, energetiche, digitali e geopolitiche, Giuseppe Rosace, professore ordinario dell’Università di Bergamo, Alessandro Canepa, responsabile Ricerca &Innovazione di F.lli Piacenza, Alessia Patrucco, Ph.D. CNR STIIMA, Pasquale Campanile, Innovation Manager del Consorzio RETEX.Green, e Omar Maschi, Ricerca & Innovazione di Centrocot.
Chiusura con Massimo Marchi, vice presidente Ricerca & Innovazione di SMI che ha sottolineato l’attività di Sistema Moda Italia nei progetti europei in termini di lobby e di partecipazione con due proposte finanziate ed in corso dalla Commissione Europea, in particolare i progetti Trick e Alptextyle.