Expo Riva Schuh apre domani l’88a edizione e si ripropone come punto di incontro tra domanda e offerta mondiale per il comparto delle calzature di volume.
“L’anima internazionale della manifestazione sarà al centro di questa edizione – afferma il presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini – che vede il coinvolgimento di nuovi Paesi e nuovi mercati. Questo era del resto l’obiettivo del progetto Expo Riva Schuh Around The World, che ci ha portato a presentare la nostra fiera in Sudafrica e che proseguirà nei prossimi mesi in un tour tra i mercati che abbiamo individuato come strategici. Il nostro obiettivo è di allargare gli orizzonti del nostro evento e di offrire nuove opportunità di business alle aziende e ai buyer che partecipano alla fiera”.
Sono 1.464 gli espositori, provenienti da 40 Paesi diversi, che hanno scelto i padiglioni della fiera rivana per presentare le collezioni della primavera/estate 2018, per una superficie espositiva netta pari a 32.290 mq.
La tappa sudafricana del tour promozionale di Expo Riva Schuh ha portato alla riconferma della partecipazione del SAFLEC – South African Leather Export Council e a una nuova collettiva di espositori sudafricani, per la prima volta a Expo Riva Schuh. Nuove sono anche le collettive di Russia, con alcune aziende di San Pietroburgo, e Bulgaria: due new entry che vanno ad aggiungersi alle collettive di Cina, India, Brasile, Portogallo, Spagna, Indonesia, Pakistan, Hong Kong, Tunisia e Turchia.
Expo Riva Schuh sarà inoltre occasione per approfondire caratteristiche e potenzialità del mercato sudafricano, nel corso di un incontro con il Console Generale del Sudafrica a Milano Titi Nxumalo, in programma lunedì 12 giugno alle 14.30 presso la Buyers Lounge del padiglione C4.
“Le relazioni di business sono e rimangono il cuore pulsante di questa fiera, ma siamo convinti che un evento come il nostro possa anche diventare un momento importante per acquisire informazioni sul mercato e su nuovi possibili orizzonti commerciali – spiega Giovanni Laezza, direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi – Saranno infatti presenti nuove collettive di aziende produttrici, per la prima volta a Expo Riva Schuh, dalla Russia, dalla Bulgaria e dal Sudafrica, frutto della strategia di sensibilizzazione di nuovi mercati che abbiamo adottato nell’ultimo anno. L’informazione in questo senso risultata strategica: per questo abbiamo organizzato un momento dedicato al mercato sudafricano, che ha ancora numeri limitati ma che ha ottime prospettive di crescita e che può rappresentare una frontiera interessante per il prossimo futuro. Anche il momento inaugurale è stato pensato in questo senso, con l’idea di offrire una panoramica sul mondo della distribuzione e sugli scenari presenti e futuri”.
L’88a edizione di Expo Riva Schuh si apre con il talk “Nuove strategie per la distribuzione calzaturiera: verso l’omnicanalità”, in programma domani alle 11 presso la Sala Convegni del Quartiere Fieristico. Attraverso la partecipazione di Daniel Agis Branchi, esperto internazionale e consulente di distribuzione per diverse aziende del comparto fashion, e il dialogo con Giovanni Laezza e Carla Costa, l’incontro, moderato da Andrea Cabrini (Direttore di Class CNBC), è occasione per riflettere sul nuovo ruolo dei punti vendita in un contesto sempre più multicanale e sulle nuove dinamiche distributive innescate da una sempre maggiore integrazione tra online e offline.
“La distribuzione, oggi, si sta confrontando con la crescita dei canali online, che offrono molte opportunità di sviluppo ma pongono anche numerose problematiche – commenta Carla Costa, responsabile dell’Area Fiere di Riva del Garda Fierecongressi – Anche per il mondo delle fiere, il digitale sarà sicuramente una delle frontiere del prossimo futuro. Ad oggi, è un cambiamento che riguarda soprattutto la parte dei servizi, aspetto su cui Expo Riva Schuh ha sempre puntato molto. Grazie alle piattaforme online, possiamo offrire servizi più interattivi e personalizzati, e questo sicuramente rappresenta un ulteriore valore aggiunto per la manifestazione”.