Sono positivi i numeri dell’export manifatturiero di Lucca, Pistoia e Prato nel primo trimestre del 2017: nel complesso l’area mette a segno un +3,4% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. Le vendite all’estero di prodotti manifatturieri dell’area avevano concluso il 2016 in rallentamento, con una variazione pari a -1,1% sul 2015.
Ma la crescita rimane più bassa rispetto al manifatturiero regionale (+9,6%) e nazionale (+9,7%).
A Lucca rimane la contrazione per i settori della moda: tessile, abbigliamento, calzature e pelletteria dopo il 2016 chiuso a -11,3% calano dell’11,8% anche nel primo trimestre 2017, con percentuali particolarmente negative per calzature e pelletteria.
Malino anche il tessile di Pistoia (-2,5%), meglio l’abbigliamento (+8,9%) e le calzature (+3,2%), crollano invece pelletteria e pellicceria (-12,0%).
A Prato la crescita complessiva è stata del +3,1% ma il tessile scende dell’1,1%. All’interno del comparto male i filati con una contrazione del 3,8%, stabili i tessuti (ortogonali, a maglia, speciali e tecnici) col -0,3%, molto bene l’export di abbigliamento (confezioni e maglieria) che dopo aver messo a segno un +8,8% per l’intero 2016, aumenta anche nel primo trimestre del +10,8%; stabile l’export di macchinari e apparecchi, comprensivo del settore meccanotessile, che dopo un significativo +17,2% annuale nel 2016, aumenta del +1,1%.
“Il dato più significativo dell’export pratese – dice il vicepresidente di Confindustria Toscana Nord Andrea Tempestini – è indubbiamente la prestazione del settore abbigliamento, che, rappresentando da solo un terzo delle esportazioni del territorio, porta il dato complessivo a + 3,1%. Per quanto riguarda il tessile, i risultati dei tessuti possono dirsi soddisfacenti, dato che il confronto avviene con un 1° trimestre 2016 che fu positivo. Col segno meno, invece, i filati, che risentono della comparazione con stagioni di crescita molto elevata. Significativo infine il risultato di un settore come la chimica-plastica, che in effetti conta nel territorio pratese alcune realtà aziendali interessanti”.