Feel the Yarn 2020

Feel the (social) Yarn

Dalle ampie stanze della Fortezza da Basso alle infinite rooms di Facebook: Feel the Yarn ha scelto per il contest 2020 la strada dei social ed affida al popolo dei navigatori in Rete i destini dei giovani concorrenti.

A decretare il vincitore dell’11’ edizione del concorso, solitamente abbinati ai giorni di Pitti Filati, sarà infatti una “community” iscritta ad un gruppo chiuso appositamente creato sul social più famoso del mondo. Dopo la selezione dei finalisti a cura del Consorzio Promozione Filati e di Pitti Filati, con la supervisione di Ornella Bignami, il Contest si svolgerà in un gruppo chiuso composto da studenti, addetti i lavori, influencer, aziende e yarns lovers: i designers racconteranno i loro progetti affinché vengano poi votati.

“Essere resilienti significa fare di un problema un’opportunità. Non potendo più realizzare l’evento collaterale a Pitti Filati – spiega Federico Gualtieri, presidente del Consorzio Promozione Filati – abbiamo sviluppato una strategia alternativa ma ugualmente efficace. La scelta di Facebook è stata ragionata ma naturale”.

Il gruppo è chiuso perché vuole tutelare i contenuti creativi dei designers sino al momento della votazione, garantire la corretta gestione degli scambi grazie ad un moderatore che processa immagini e testi dei post e assicurare la partecipazione dei “real yarn lovers”.

Ma si potranno pubblicare mood-board, immagini, informazioni su scuole e aziende e video che, raccontando il work in progress dei lavori dei partecipanti, favoriscono il coinvolgimento degli iscritti. “Trasparenza” è invece la linea guida della votazione che, in modalità di sondaggio, è unica per ogni profilo Facebook che conterrà l’immagine dell’outfit in gara abbinata all’identificazione del suo creatore. Le modalità di voto rientrano in un apposito regolamento che chiarisce modi e tempi di pubblicazione del materiale.

Condividi articolo