“Rimanere uniti per ripartire” è il motto che accompagna Filo verso la riapertura dei saloni, prevista ufficialmente per il mese di luglio.
“Il ciclo di video-interviste “Con le mani” – spiega Paolo Monfermoso, general manager del salone – ha permesso a Filo di mantenere vivo il contatto con espositori e visitatori. E trovo quasi simbolico che la serie di incontri si sia conclusa proprio quando è arrivata la notizia della riapertura delle fiere che accogliamo con grande favore e che ci dà la possibilità di preparare nel modo migliore e senza più alcuna incertezza la 56′ edizione di Filo, in programma al MiCo il 29 e 30 settembre. Per i comparti a monte della filiera tessile le fiere fisiche sono indispensabili perché toccare con mano un filato è cruciale per apprezzarne a pieno la qualità. La fiera fisica è poi anche un’occasione di incontro e confronto tra imprenditori: in un momento non semplice come quello attuale, dà maggiore consapevolezza della forza della nostra industria e dunque consente di guardare con più fiducia al futuro”.
Infine il tema dell’unità di filiera e settore: “Dalle interviste – conclude Monfermoso – emerge la voglia, anzi la necessità, di restare uniti, di fare squadra. Gli interlocutori intervistati da Filo lo considerano l’unico modo per affrontare il futuro, per non disperdere il patrimonio di saper fare del made in Italy, che oggi è la base della ripartenza del settore”.