Filo, i numeri confermano la crescita

Il bilancio finale della 48′ edizione di Filo conferma le impressioni avute durante il salone: +10% di visitatori rispetto al settembre 2016, con tanti stranieri. “Abbiamo chiuso in un clima molto positivo – dice il responsabile del salone Paolo Monfermoso e all’aumento degli espositori è corrisposta una crescita dell’affluenza dei buyer superiore alle attese. In questa edizione abbiamo aperto le porte ad un gruppo selezionato di tintorie e di aziende di servizio alle imprese tessili seguendo un discorso di filiera, per offrire agli operatori una visione più ampia della catena produttiva. Lo stesso obiettivo ha il rafforzamento della sinergia con Milano Unica e la continua collaborazione con Sistema Moda Italia. Nel percorso verso una sempre maggiore internazionalizzazione di Filo ci accompagna ormai da molti anni Ice-Agenzia, che in questa edizione ha promosso l’arrivo in fiera di una delegazione di buyer esteri provenienti da Giappone, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Belgio, Turchia, Portogallo e Russia”.

Molto seguito anche il dibattito sulla sostenibilità della filiera con il presidente dell’Unione Industriale Biellese Carlo Piacenza, il presidente di Milano Unica Ercole Botto Poala, quello di Acimit Alessandro Zucchi, il direttore di Sistema Moda Italia Gian Franco Di Natale e con il messaggio inviato dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto.

Condividi articolo